ALPINISMO CLASSICO o ALTA MONTAGNA.
Alpinismo classico – alta montagna vuol dire, in primo luogo, procedere in sicurezza su infiniti terreni terreni di montagna, progressione su ghiacciai, creste, terreni di misto ghiaccio e roccia.
Quindi la gestione della corda, la conoscenza del territorio, la corretta interpretazione del luogo devono essere le affezioni principali dell’alpinista.
legarsi insieme su questi terreni è un atto di fiducia totale, una fiducia che nella cordata deve essere presente tra i componenti che la compongono.
Il mio compito di guida è di farvi procedere in sicurezza e farvi , così, divertire su questi difficili terreni; il vostro compito è quello di regalarvi emozioni.
Cliccate sui link qui sotto per avere un esempio delle emozioni che possiamo vivere insieme.