Le attività di alta montagna e alpinismo sono sinonimo di avventura.
Tali attività permettono all’alpinista di poter penetrare in ambienti selvaggi e ostili all’uomo, il quale deve avere una buona conoscenza delle varie tecniche di progressione, di utilizzo della corda, dei ramponi e della picozza.
L’uomo deve sapere come comportarsi per attraversare un ghiacciaio, deve saper muoversi su terreni in cui il rischio di caduta rovinosa è assai alto tipo Creste, Goulotte, pareti Nord terreni questi dove la gestione della corda corta è fondamentale, deve saper arrampicare sia su roccia che su ghiaccio, attività queste che richiedono un’ottima preparazione atletica, fisico e mentale nonché una grande esperienza e intuizione nel saper leggere la natura.
La Conoscenza del territorio e della meteorologia si sposano con una grande dose di entusiasmo e passione nell’affrontare ambienti di così difficile lettura, dove la posta in gioco è altissima.