Ski Tour Oberland Bernese nel cantone di Berna tra Uri e Vallese è una delle destinazioni di viaggio più popolari della Svizzera.
L’Oberland bernese è particolarmente famoso per i suoi enormi ghiacciai e le alte vette accessibili, quindi è comprensibilmente uno dei percorsi più amati. Si tratta del massiccio più alto delle Alpi reso accessibile dalla storica ferrovia che percorre la parete nord dell’Eiger.
L’imponente triumvirato di Eiger, Mönch e Jungfrau ne modella il paesaggio e grazie al trenino, costruito nel 1898 che ne attraversa le pareti, richiama turisti da tutto il mondo.
La regione offre, lontano dalle piste battute, percorsi in cui gli scialpinisti troveranno pendii di montagna incontaminati con discese fantastiche anche di 2000 metri D-.
Il giro di scialpinismo nell’ Oberland Bernese attraversa la principale regione di scialpinismo d’alta quota delle Alpi Occidentali, offrendo innumerevoli possibilità di salite anche su rinomati 4000.
Un giro di diversi giorni che ci permette di ammirare uno dei paesaggi più affascinanti e famosi delle Alpi (pensiamo al ghiacciaio dell’Altesch).
La salita dal Konkordiahütte al Gross Fiescherhorn 4049 msl e la discesa verso il Finsteraarhornhütte con l’ascesa al Finsteraarhorn 4272 msl fanno parte del tour.
L’Oberland Ski Tour è un percorso da non perdere, con alcuni dei migliori scenari glaciali d’Europa, oltre ai soliti rifugi svizzeri confortevoli ed efficienti!
Per fare lo Ski Tour Oberland bernese è richiesto che lo sciatore padroneggi pendii aperti di pendenza moderata (il tour presenta difficoltà di carattere alpinistico).
Pertanto il livello minimo richiesto è MSA (Medio Sciatore Alpinista).
A partire da 600 € + iva a persona per un gruppo di minimo 4 persone.
Incluso nel prezzo
Escluso dal prezzo
Ti piacciono i tour in montagna? Forse possono interessarti anche questi articoli: