Chamois, 1815 metri sul livello del mare, al di sopra di ogni abitudine, unico comune italiano non raggiungibile dalle automobili, dal 2006 può fregiarsi dell’appellativo di “Perla delle Alpi” e fa parte di una costellazione di località di tutto l’arco alpin0 che associa luoghi montani fra i più belli d’Europa, uniti dalla comune volontà di promuovere la tutela del territorio e gli spostamenti liberi dal vincolo dell’automobile.
Chamois offre, dal punto di vista dello sci alpinismo e del free ride luoghi incantevoli lontano dal grande pubblico con vista mozzafiato sul Cervino.
I colli che ci separano dalla val d’ Ayas sono il col di Nana o Nannaz, sopra Saint Jacques, il col Pillonet sopra Antagnod.
Dal punto di arrocco degli impianti si scende verso Cheneil e Valtournenche.
Le piste sono esposte a sud, la zona del ripido, che è la costiera tra i due colli citati, a nord ovest, i pendii verso Cheneil a Nord/ nord ovest.
Dall’arrivo degli impianti si raggiunge facilmente il col croux o des fontaines, passaggio dell’alta via, e zona di rotazione eliski.
Nella mia perenne ricerca di spazi incontaminati e lontano dal turismo di massa vi propongo dei fine settimana e o delle gite nella zona di due o tre giorni facendo campo base nel rifugio Ermitage accolti da cordialità e simpatia dei gestori che non mancheranno a prepararci prelibatezze tipiche di questo luogo ideologicamente lontano dal mondo.
Chiamate per concordare le date delle vostre gite.