La Tour Ronde (3.798 m.s.l.m.) è una montagna del massiccio del Monte Bianco.
Direttamente affacciata sul grande plateau del glacier du Geant e posta in posizione panoramica eccezionale sulla cresta principale Italia-Francia, la Tour Ronde è una bella montagna granitica che offre interessanti itinerari alpinistici sia su roccia che su ghiaccio.
Tra tutti, la più nota ed estetica è certamente la via classica lungo la parete Nord della Tour Ronde, un bellissimo scivolone di circa 500 metri di sviluppo interrotto nella parte mediana da una fascia rocciosa superabile attraverso un ripido canalino ghiacciato.
Nonostante questo itinerario si trascini ancora la fama secolare di “facile Nord su neve”, negli ultimi anni il costante ritiro dei ghiacciai ha sostanzialmente modificato le difficoltà, rendendo addirittura infattibile o comunque molto difficile la salita in piena estate.
Si va dal sottostante ghiacciaio della Brenva e al limitrofo sperone dell’Aiguille Noire ed Aiguille Blanche, all’imponente vetta del Bianco; dall’isolato quanto suggestivo cirque Maudit, alle slanciate architetture del Grand Capucin e satelliti; poi l’enorme distesa glaciale che si distende verso la mer de Glace, la tormentata Aiguille Verte e tutta la catena rocciosa che si conclude, più a destra, con l’inconfondibile cuspide del Dente del Gigante affiancata dalla calotta nevosa delle Grandes Jorasses.